Crociere al Festival delle Luci di Amsterdam

4.7(14,000)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Colorful light installation over Amsterdam canal during Lights Festival.
























































I canali di Amsterdam si trasformano ogni inverno in una galleria d'arte luminosa, con sculture di luce abbaglianti che si riflettono sull'acqua. Una crociera all'Amsterdam Light Festival ti permette di ammirare ogni capolavoro da vicino, rimanendo al caldo e in posizione perfetta per le foto!

Cosa aspettarsi da una crociera al Festival delle Luci di Amsterdam?

1/5

Percorso del festival frizzante

Naviga lungo il percorso ufficiale del festival, dove le opere d'arte illuminate illuminano canali iconici come Herengracht e Prinsengracht. Ogni installazione racconta una storia, creando una galleria in movimento incorniciata dalle case a capanna del XVII secolo di Amsterdam.

Comfort riscaldato a bordo

Accoccolati su barche accoglienti con coperte, sbircia attraverso ampie finestre o prendi aria fresca sui ponti aperti mentre i sedili riscaldati ti tengono al caldo mentre l'acqua brilla di colori.

Storie avvincenti

Gli host e le audioguide di bordo ti svelano tutti i dettagli più succosi di ogni opera d'arte, ti svelano le gemme architettoniche nascoste lungo i canali e ti fanno scoprire le ispirazioni degli artisti, il tutto disponibile in inglese, olandese e tedesco.

Punti di imbarco flessibili

Scegli i punti di imbarco vicino alla Centraal Station, all'Hard Rock Cafe, alla Torre A'DAM, alla Casa di Anna Frank o ai moli più tranquilli. Le opzioni si adattano a qualsiasi itinerario, sia che tu soggiorni a Jordaan o vicino a Museumplein.

Varietà di stili di crociera

Scegli tra le tradizionali barche coperte, le lussuose imbarcazioni con salone, le barche sloep semicoperte, le intime barche elettriche o i charter completamente privati. Ognuno di essi offre diversi posti a sedere, servizi e possibilità di upgrade per adattarsi al tuo stile.

Cose da sapere prima di prenotare la tua crociera al Festival della Luce di Amsterdam

  • Stagione dei festival: Il festival si svolge da fine novembre a metà gennaio, con partenze notturne che seguono il percorso artistico ufficiale illuminato.
  • Opzioni di durata: Le crociere durano tra i 75 e i 90 minuti, a seconda dell'esperienza e del punto di partenza, per offrire tutto il tempo necessario per godersi ogni installazione.
  • Audio e commenti: La maggior parte dei battelli include audioguide multilingue o commenti dal vivo, che aggiungono un contesto e storie divertenti sugli artisti e sui punti di riferimento del canale.
  • Sono disponibili upgrade? Alcune crociere offrono bevande illimitate, scatole di snack o esperienze in barca private a pagamento, perfette per le serate di coppia o per piccoli gruppi.
  • Informazioni sull'accessibilità: Diversi punti di imbarco e imbarcazioni possono ospitare sedie a rotelle con preavviso. Controlla i dettagli al momento della prenotazione per assicurarti la giusta vestibilità.
  • Pronto per le condizioni atmosferiche: Le barche sono riscaldate e chiuse, ma le aree di imbarco possono essere fredde, quindi metti in valigia una sciarpa e scarpe calde per le aree di attesa all'aperto.
  • Flessibilità di cancellazione: Molti operatori consentono la cancellazione gratuita fino a 24 ore prima della partenza, ideale se il tempo invernale di Amsterdam cambia i tuoi piani.

Trova il tuo miglior abbinamento per la crociera del Festival della Luce di Amsterdam qui

Tipo di crocieraDurataCaratteristiche principaliPunti d'imbarcoSono disponibili upgrade?

Crociera tradizionale prolungata

90 minuti

Imbarcazione riscaldata con tetto di vetro, audioguida ufficiale, toilette a bordo

Hard Rock Cafe o Torre A'DAM

Scatola degli snack e bevande

Crociera tradizionale

75 minuti

Imbarcazione classica coperta, audio multilingue, commento del capitano

Vicino alla Stazione Centrale o alla Casa di Anna Frank

Bevande illimitate e Wi-Fi

Crociera di lusso

75 minuti

Elegante barca con salone, host storytelling, interni in legno

Vicino alla stazione Centraal

Bevande e snack illimitati

Crociera elettrica per piccoli gruppi

75 minuti

Imbarcazione elettrica silenziosa ed ecologica, solo 30 ospiti, coperte

Centro città o Darsena di Destra

Bevande illimitate, noleggio privato

Esclusiva crociera privata

75 minuti

Barca elettrica privata per un massimo di 10 ospiti, cuscini riscaldati

Darsena a dritta o Oudezijds Voorburgwal

Bevande illimitate, guida in inglese

Cosa vedrai durante la tua crociera al Festival delle Luci di Amsterdam?

Herengracht

Herengracht è uno dei canali più famosi di Amsterdam, costeggiato da eleganti case mercantili del XVII secolo e da frontoni dorati. Di notte, le luci del festival si riflettono perfettamente nell'acqua calma, creando panorami da cartolina lungo questa storica via d'acqua.

Prinsengracht

Prinsengracht offre un mix dinamico di fascino residenziale e arte da festival. I ponti e le facciate del canale si illuminano di vibranti installazioni, trasformando ogni tratto in un viaggio narrativo tra architettura classica e sculture luminose contemporanee.

NEMO Science Museum

Il tetto verde del NEMO Science Museum e l'iconica struttura a forma di nave offrono uno sfondo suggestivo per le installazioni. Dall'acqua, i visitatori vedono le luci del museo e le sculture del festival specchiarsi nel canale sottostante.

Stazione di Amsterdam Centraal

Questo punto di riferimento architettonico brilla sotto le luci del festival, offrendo un mix di grandezza storica e vivacità moderna. Le barche passano mentre opere d'arte illuminate incorniciano la facciata dettagliata della stazione e il vivace lungomare.

Casa di Anna Frank

Mentre le barche rimangono all'esterno, la facciata della Casa di Anna Frank aggiunge profondità storica alla crociera. Le installazioni vicine trasformano il canale antistante, creando un'atmosfera riflessiva intrisa di storia e arte.

Magere Brug (Ponte magro)

L'iconico Magere Brug, o Ponte Magro, si illumina con le speciali luminarie del festival. I suoi archi in legno brillano meravigliosamente di notte, riflettendosi perfettamente nel canale e offrendo un momento fotografico tipico di Amsterdam.

Brouwersgracht

Brouwersgracht combina un fascino tranquillo con uno spettacolo visivo. Le case strette del canale e i magazzini storici creano una splendida tela per opere d'arte galleggianti e installazioni illuminate lungo questo canale meno conosciuto.

Grachtengordel

La cintura di canali Grachtengordel mostra la rete di canali di Amsterdam protetta dall'UNESCO. Le luci del festival mettono in risalto la disposizione simmetrica dei canali e le facciate decorate, producendo un'esperienza magica e simile a quella dei libri di storia dall'acqua.

I punti di imbarco per la crociera del Festival della Luce di Amsterdam spiegati

Indirizzo: Blue Boat Company, Stadhouderskade 501, 1071 ZD Amsterdam, Paesi Bassi (di fronte all'Hard Rock Café)

Come arrivare:

  • In tram: Linee 1, 2, 5, 11, 12 fino a Leidseplein, poi circa 2 minuti a piedi fino al molo.
  • In metropolitana: Linea M52 fino a Vijzelgracht, poi circa 10 minuti a piedi.
  • In taxi/auto: Il parco più vicino è il Q-Park Byzantium (circa 6 minuti a piedi) o il Q-Park Museumplein (circa 10 minuti). ParkBee Stadhouderskade è una piccola opzione nelle vicinanze.

Famoso per: Uno dei punti di partenza più noti di Amsterdam per le crociere sui canali, situato accanto all'Hard Rock Café e vicino al principale quartiere di intrattenimento della città.

Indirizzo: Badhuisweg 4, 1031 CM Amsterdam, Paesi Bassi

Come arrivare:

  • In traghetto: Traghetto gratuito Buiksloterweg da dietro Amsterdam Centraal, 5 minuti.
  • In tram: Non c'è accesso diretto al tram; si raggiunge tramite traghetto dalla Stazione Centrale.
  • In taxi/auto: Punti di consegna davanti; parco limitato nell'area di Overhoeks.

Famoso per: Vista panoramica della città dal ponte di osservazione e vivace vita notturna alla torre.

Indirizzo: Stromma, Damrak 22, 1012 LH Amsterdam, Paesi Bassi

Come arrivare:

  • In tram: Quasi tutte le linee di tram fermano direttamente alla stazione Centraal.
  • In metropolitana: M51, M52, M53, M54 si fermano tutti qui.
  • In autobus: Gli autobus urbani e regionali sono collegati direttamente.

Famoso per: Il principale snodo dei trasporti di Amsterdam, circondato da canali, architettura storica e facile accesso alle attrazioni centrali.

Indirizzo: Amsterdam Circle Line, Prinsengracht, Amsterdam, Paesi Bassi

Come arrivare:

  • In tram: Linee 13 e 17 fino alla fermata Westermarkt, poi 2 minuti a piedi.
  • In metropolitana: M52 fino a Rokin o Centraal, poi 12-15 minuti a piedi.
  • In taxi/auto: Il parco è minimo, si consiglia di andare a piedi.

Famoso per: Storico museo sul canale che riflette la storia di Amsterdam, situato in un affascinante quartiere ricco di facciate classiche.

Indirizzo: Amstel 178, 1017 AE Amsterdam | Trova su Google Maps

Come arrivare:

  • In tram: Linee 4 e 14 fino a Rembrandtplein, poi circa 5 minuti a piedi.
  • In taxi/auto: Punti di consegna disponibili nelle vicinanze; il parcheggio in zona è limitato, ma si consiglia l'uso dei mezzi pubblici.

Famoso per: Punto di imbarco tranquillo, perfetto per barche piccole e private, che offre una vista intima delle luci del festival.

Indirizzo: Oudezijds Voorburgwal 150, 1012 Amsterdam

Come arrivare:

  • In tram: Le linee 4, 9 e 14 sono vicine (in direzione delle fermate Nieuwmarkt o Spui).
  • In taxi/auto: A pochi passi dai parcheggi centrali; zona prevalentemente pedonale.

Famoso per: Il cuore storico di Amsterdam, con la sua vibrante vita notturna, l'architettura classica e le affascinanti strade dei canali.

Pianifica la tua crociera al Festival delle Luci di Amsterdam

  • Orario di arrivo: Arriva almeno 20-30 minuti prima della partenza per completare il check-in e l'imbarco senza problemi.
  • Documenti necessari: Porta con te il biglietto stampato o digitale e un documento d'identità valido per la verifica.
  • Codice di abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento casual, soprattutto se partecipi a una crociera con cena o a una crociera di lusso.
  • Procedure di sicurezza: Potranno essere effettuati controlli standard delle borse; sono vietati oggetti appuntiti e di grandi dimensioni.
  • Processo di imbarco: I passeggeri sono seduti in gruppi; alcune imbarcazioni hanno più livelli di ponte per le opzioni di seduta.
  • Politica per i bambini e gli animali domestici: I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da adulti; gli animali di piccola taglia sono ammessi solo nelle crociere private.
  • Bagagli a bordo: Sono ammesse solo borse di piccole dimensioni; i bagagli più grandi devono essere lasciati fuori dalla barca o negli armadietti, se disponibili.
  • Orari generali: Le crociere del Festival delle Luci di Amsterdam vanno dalla prima serata, verso le 17:00, fino a tarda notte, alle 22:00 o alle 23:00. Quest'anno il festival illuminerà i canali dal 27 novembre 2025 al 18 gennaio 2026.
  • Momento migliore della giornata: La sera presto, verso l'ora del tramonto, è l'ideale, perché offre una luce dorata e morbida e meno folla.
  • Accogliente area salotto: Comodi posti a sedere in aree chiuse o all'aperto, ideali per la vista del canale e la fotografia.
  • Bagni: I servizi igienici a bordo sono accessibili a tutti i passeggeri per una maggiore comodità durante la crociera.
  • Cibo a bordo: Su alcune crociere selezionate sono disponibili spuntini e snack da gustare durante il viaggio.
  • Guide poliglotte: Audioguide in più lingue che spiegano le luci del festival e i punti di riferimento principali.
  • Apri i ponti: Aree di coperta progettate per una vista senza ostacoli dei canali e degli edifici illuminati.
  • È adatto alle sedie a rotelle: Alcune crociere dispongono di rampe e passerelle accessibili alle sedie a rotelle per facilitare l'imbarco sulla maggior parte delle navi.
  • Cani da assistenza registrati: Alcune crociere accolgono volentieri i cani guida, in modo che tu e il tuo compagno possiate godervi il viaggio.
  • Posti a sedere riservati: Aree di seduta designate per i passeggeri a mobilità ridotta sia nei ponti interni che in quelli esterni.
  • Personale disponibile: Se necessario, è disponibile l'assistenza dei membri dell'equipaggio per salire a bordo e sedersi.
  • Bagni per tutti: Servizi igienici accessibili su imbarcazioni selezionate per garantire il comfort di tutti gli ospiti.
  • È vietato fumare: È vietato fumare all'interno delle imbarcazioni; possono essere disponibili aree esterne designate.
  • Politica sugli animali domestici: Gli animali domestici sono ammessi solo nelle crociere private o su piccole imbarcazioni; gli animali da assistenza sono benvenuti.
  • Tienilo pulito: È severamente vietato gettare oggetti nei canali.
  • La sicurezza prima di tutto: I giubbotti di salvataggio devono essere indossati dai bambini quando le istruzioni dell'equipaggio lo richiedono.
  • Ascolta l'equipaggio: Segui le istruzioni del personale durante l'imbarco, lo sbarco e le procedure di emergenza.

Consigli per le visite

  • Preferenza per i posti a sedere: Al momento della prenotazione, richiedi di sederti alla finestra o sul ponte per avere una vista senza ostacoli delle luci del festival.
  • Riflessione della luce: Usa la fotografia senza flash per catturare i riflessi sull'acqua senza disturbare gli altri passeggeri.
  • Power bank pronto per l'uso: Le foto notturne e le app di navigazione possono scaricare velocemente il telefono, quindi porta con te una batteria di riserva.
  • Protezione per le orecchie: Nei canali serali possono riecheggiare i clacson, i suoni dei motori e le chiacchiere della folla, quindi se sei sensibile ai rumori è utile usare dei tappi per le orecchie.
  • Binocolo a portata di mano: Alcune installazioni sono piccole o attraversano canali più ampi; una coppia compatta ti permette di vedere chiaramente i dettagli.
  • Borsa impermeabile: Proteggi macchine fotografiche, telefoni e biglietti da schizzi imprevisti o pioggia leggera durante l'imbarco a ponte aperto.

Domande frequenti su crociere al Festival della Luce di Amsterdam

Le barche piccole sono migliori per la fotografia?

Le barche elettriche più piccole offrono una visione più silenziosa e ravvicinata delle installazioni luminose, rendendo più facile fotografare i dettagli senza riflessi o interferenze della folla.

Posso portare il mio treppiede a bordo?

La maggior parte delle barche consente l'uso di treppiedi compatti, ma quelli più grandi potrebbero essere soggetti a restrizioni. Verifica sempre in anticipo con il tuo fornitore di crociere per evitare problemi.

Le luci influiscono sulla cinetosi?

Le luci di per sé non provocano la nausea, ma il leggero movimento del canale sì. Scegli un posto a metà barca vicino al centro per un'esperienza più fluida.

Vedrò tutte le installazioni luminose?

Gli itinerari variano a seconda del tipo di crociera. Le installazioni più popolari sono incluse, ma le opere più piccole o lontane potrebbero essere tralasciate a causa di limiti di tempo o di percorso.

La crociera sarà annullata in caso di pioggia o neve?

Il maltempo di solito non cancella i tour, ma i temporali forti sì. Controlla sempre gli aggiornamenti dal vivo o contatta il fornitore il giorno stesso della crociera.

Le opzioni di commento guidato sono disponibili su tutte le barche?

Alcune barche offrono guide dal vivo, mentre altre forniscono spiegazioni registrate. Informati prima se vuoi che siano inclusi approfondimenti sull'artista o il contesto dell'installazione.

Posso combinare la crociera con altre attrazioni?

Sì, molti pacchetti abbinano le crociere del festival a musei o tour a piedi. Controlla i biglietti combo per risparmiare e massimizzare l'esperienza.

Posso partecipare al festival se non ho partecipato alla crociera?

Certo, molte installazioni sono visibili da ponti, strade e percorsi pedonali, ma le barche offrono una vista più ravvicinata e ininterrotta delle principali opere d'arte.