- Esperienza immersiva: La Fabrique des Lumières offre mostre immersive in cui opere d'arte famose prendono vita grazie a proiezioni su pareti, pavimenti e soffitti, circondando i visitatori con immagini e musica in movimento e permettendoti di interagire con l'arte in modo dinamico.
- Importanza storica: In origine la più grande fabbrica di gas a carbone dedicata all'illuminazione delle strade di Amsterdam, la Fabrique des Lumières fu costruita nel 1883 in stile neorinascimentale olandese e vanta una storia ricca di avvenimenti.
- Mostre diverse: Dall'arte classica all'arte moderna o contemporanea, il locale ospita regolarmente mostre con diversi artisti, movimenti artistici e temi come il realismo di Van Gogh e il neoplasticismo di Mondriaan.
- Valore educativo: Le mostre al Fabrique des Lumières forniscono approfondimenti sugli artisti e sulle loro opere, compreso il contesto storico, le tecniche artistiche e il significato delle opere in mostra.