Tickets Amsterdam

Amsterdam a basso costo con le City Card

Una città di case storte, canali da sogno e musei di fama mondiale, Amsterdam è magnetica. Ma è anche una delle destinazioni più costose d'Europa. La buona notizia? Non c'è bisogno di spendere molto per vivere tutto questo. Viaggiare ad Amsterdam in modo economico non è solo fattibile, ma anche intelligente, grazie alle City Card che raggruppano le principali attrazioni, i trasporti pubblici e gli sconti in un unico prezzo accessibile. Che tu stia saltando tra i musei, navigando tra i canali o viaggiando in tram come una persona del posto, questi pass ti permettono di esplorare di più spendendo meno.

Ad Amsterdam, tre carte chiave aiutano i viaggiatori a risparmiare: Go City Amsterdam Pass, I amsterdam City Card, e GVB Multi-Day Ticket. Ognuno di essi offre diversi vantaggi, dall'accesso al museo alle corse illimitate in tram. Vediamo come si presentano!

Perché i viaggiatori economici preferiscono le City Card per esplorare Amsterdam

  • Le esperienze migliori di Amsterdam si sommano velocemente. Pensa al Rijksmuseum, alle crociere sui canali, alla Heineken Experience e a gemme eccentriche come Micropia o Electric Ladyland.
  • I costi giornalieri possono raggiungere facilmente i 60-80€, soprattutto se combini musei, giri in barca e trasporti pubblici.
  • Le City Card raggruppano tutto: attrazioni principali, trasporti pubblici e sconti in un unico prezzo accessibile.
  • Hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se stai visitando solo 2-3 attrazioni di grande richiamo, un biglietto può già farti risparmiare 15-25€ al giorno.
  • Go City Amsterdam offre sia il Pass All-Inclusive che il Pass Explorer con oltre 30 attrazioni e l'accesso opzionale alla Salta la Fila.
  • La iAmsterdam Card include trasporti GVB illimitati e l'ingresso a oltre 70 attrazioni, ideale per gli amanti dei musei.
  • Il biglietto giornaliero GVB è una soluzione economica per viaggiare senza problemi su tram, autobus e metropolitana, soprattutto se hai pianificato il tuo itinerario.
  • I pass sono disponibili con durate flessibili da 24 ore a 5 giorni, a seconda della carta. È perfetta sia per i tour che per i viaggi lenti.
  • La convenienza vince! Con le City Card salterai le lunghe code, eviterai le prenotazioni multiple e porterai con te un unico pass invece di fare i biglietti.
  • In breve: se vuoi vedere di più e spendere meno, le City Card sono le tue migliori amiche ad Amsterdam.

Opzioni della I amsterdam City Card

La scelta della City Card giusta dipende dal tuo stile di viaggio. Ecco una panoramica delle tre principali opzioni di passaggio di Amsterdam:

Il Go City Amsterdam Pass è un pass per attrazioni turistiche che consente di accedere a diverse attrazioni e attività di Amsterdam a un prezzo scontato.

  • Tipi di pass: Scegli tra il Pass All-Inclusive (1-5 giorni di visite illimitate) o il Pass Explorer (3-7 attrazioni per 30 giorni).
  • Ideale per: I viaggiatori che amano seguire il proprio ritmo, risparmiare su più attrazioni ed evitare lo stress da prenotazione Last Minute. Perfetto per gli esploratori solitari e i pianificatori flessibili.
  • Cosa è incluso: Visita più di 25 luoghi importanti come l'Heineken Experience, l'A'DAM Lookout, il Moco Museum, una crociera panoramica sui canali e altre esperienze selezionate.
  • Risparmi: Fino al 50% di sconto rispetto all'acquisto di biglietti singoli, soprattutto se vuoi visitare diverse attrazioni famose.
  • Validità e utilizzo: Hai 30 giorni di tempo per utilizzare il pass una volta attivato. I pass non attivati rimangono validi per un anno intero.

Tour consigliati:

City Pass per Amsterdam tutto incluso di Go City: accesso illimitato a oltre 45 attrazioni con validità da 1 a 5 giorniExplorer Pass per Amsterdam di Go City: visita da 3 a 7 attrazioni a tua scelta

La I amsterdam City Card è il pass turistico ufficiale di Amsterdam, creato dall'ente del turismo della città. Combina l'accesso alle principali attrazioni con il trasporto pubblico illimitato.

  • Tipi di pass: Disponibilità per periodi di tempo prestabiliti. Scegli tra 24, 48, 72, 96 o 120 ore, a seconda della durata del tuo viaggio.
  • Ideale per: Chi viaggia per la prima volta, gli amanti dell'arte e della storia e tutti coloro che vogliono spostarsi facilmente in città con i mezzi pubblici.
  • Cosa è incluso: Ingresso gratuito a più di 70 luoghi come il Rijksmuseum, lo zoo di ARTIS, crociere sui canali, noleggio biciclette e uso illimitato di tram, autobus, metropolitane e traghetti.
  • Risparmio: A seconda di quanto vedi, potresti risparmiare tra il 40% e il 70% rispetto all'acquisto di biglietti singoli per ogni attrazione.
  • Validità e utilizzo: Il pass inizia il conto alla rovescia dalla prima volta che lo scannerizzi in un museo, in un'attrazione o sui mezzi pubblici e rimane attivo per le ore esatte selezionate.

Tour consigliati:

I Amsterdam City Card: Accesso a oltre 70 attrazioni e trasporti pubblici illimitati

GVB è il principale fornitore di trasporti pubblici di Amsterdam e offre abbonamenti illimitati a prezzi accessibili che coprono tutti i tram, gli autobus, le metropolitane e i traghetti della città.

  • Tipi di pass: Scegli tra i pass da 1 a 7 giorni solo per il GVB (nota: non sono inclusi ingressi alle attrazioni).
  • Ideale per: Se vuoi esplorare la città affidandoti completamente ai trasporti pubblici, questo pass è perfetto.
  • Cosa è incluso: Viaggi illimitati su tram, autobus, traghetti e linee della metropolitana gestiti dalla GVB, ideali per muoversi senza problemi nei quartieri e nelle zone esterne di Amsterdam.
  • Risparmio: Se fai più di 4 corse al giorno, il pass può farti risparmiare il 30% o più rispetto all'acquisto di biglietti singoli.
  • Validità e utilizzo: Valido per giorni di calendario consecutivi, a partire dal primo accesso su qualsiasi veicolo GVB.

Tour consigliati:

Pass per il trasporto pubblico di Amsterdam GVB: Trasporto pubblico illimitato

Esempi di itinerari con le City Card ad Amsterdam

Amsterdam CC Day-based Cost Comparison

Itinerario giornaliero

Amsterdam CC Attraction-based Cost Comparison

Itinerario basato sulle attrazioni

Altri consigli per risparmiare ad Amsterdam

Ecco altri modi per spendere i tuoi euro nella capitale olandese:

  • Nei quartieri di Oud-West o De Pijp troverai ottimi ostelli e B&B; più economici del centro città ma ben collegati.
  • Camminare è gratis, ovviamente, ma un biglietto giornaliero GVB o una bicicletta a noleggio (10€ al giorno) sono le opzioni più economiche.
  • Fai uno snack con gli stroopwafel di Albert Cuypmarkt, prendi un hamburger FEBO da 4€ o gusta le specialità indonesiane del pranzo a base di rijsttafel.
  • Visita il mercato galleggiante dei fiori, Vondelpark, o esplora le gallerie d'arte e i cortili del Jordaan. Anche il traghetto per NDSM è gratuito!
  • Gli studenti e i bambini hanno diritto all'ingresso ridotto in molti musei. Cerca offerte online last minute o biglietti combo sui siti web delle attrazioni.

Quando visitare Amsterdam per le migliori offerte

  • Per risparmiare, visitalo tra novembre e marzo. I prezzi dei voli scendono, gli hotel offrono offerte e i musei sono meno affollati.
  • Anche i mesi di maggio e settembre sono molto interessanti: clima più mite, folla ridotta e alcuni eventi primaverili/estivi come gli Open Garden Days o il Grachtenfestival.
  • Evita la metà di luglio e agosto se hai un budget limitato: i prezzi degli alloggi, dei voli e delle attrazioni aumentano.
  • Molti festival culturali in inverno (come l'Amsterdam Light Festival) sono gratuiti o poco costosi e aggiungono fascino al tuo viaggio.

Errori comuni da evitare quando si utilizzano le Amsterdam City Card

  • Non saltare l'attivazione! La maggior parte delle City Card inizia a funzionare quando visiti la tua prima attrazione; quindi pianifica bene quel momento.
  • Non prenotare le fasce orarie: Musei come il Rijksmuseum o il Van Gogh Museum richiedono spesso ingressi a orario prestabilito. Assicurati in anticipo, anche con un pass.
  • Sottovalutare il tempo di viaggio: Amsterdam è percorribile a piedi, ma è difficile inserire 4-5 attrazioni al giorno se sono distanti tra loro.
  • Sopravvaluta gli omaggi: Concentrati sulla qualità, non solo sulla quantità. Scegli le attrazioni di maggior valore piuttosto che affrettarti a visitare quelle a basso costo per "fare il pieno di soldi".
  • Dimenticare di controllare gli orari: Alcune attrazioni chiudono presto o non sono aperte tutti i giorni. Non sprecare un giorno di passaggio in siti inaccessibili.