Attività NEMO: Esperimenti, laboratori e divertimento per i maker

Il NEMO Science Museum è ricco di attività interattive pensate per dare vita alla scienza. Dagli esperimenti ai laboratori, dagli spettacoli di reazione a catena ai progetti creativi dei maker, le attività NEMO incoraggiano la curiosità, la creatività e l'apprendimento pratico per bambini e adulti.

Attività presso il NEMO Science Museum

Esperimenti pratici

Il piano Fenomena offre attività che trasformano la scienza quotidiana in apprendimento ludico. I visitatori possono creare bolle giganti, girare su un giroscopio, testare carrucole o esplorare il suono e la luce, rendendo visibili ed emozionanti i principi astratti attraverso la sperimentazione diretta.

Laboratori e officine

Laboratori speciali invitano i visitatori a provare esperimenti guidati sotto la supervisione di esperti. Attività come la miscelazione di reazioni chimiche, compiti scientifici strutturati o dimostrazioni stagionali aiutano i partecipanti a comprendere i metodi di laboratorio reali, incoraggiando al tempo stesso la capacità di risolvere i problemi in un ambiente coinvolgente e di supporto.

Spettacolo della Reazione a catena

La famosa reazione a catena unisce scienza e ingegneria in una grande installazione in stile Rube Goldberg. Movimenti accuratamente temporizzati, lavoro di squadra e sorprese meccaniche affascinano il pubblico mostrando come il trasferimento di energia colleghi anche i più semplici oggetti quotidiani.

Spazio Maker

Il Maker Space offre la possibilità di armeggiare, costruire e inventare. Dalla costruzione di veicoli a energia eolica alle basi della programmazione, queste attività NEMO stimolano la creatività e introducono i concetti dell'ingegneria attraverso sfide di progettazione pratiche e divertenti, adatte a bambini e adulti.

Consigli per le visite alle attività del NEMO

  • Orari degli spettacoli: Gli spettacoli di Chain Reaction non sono continui, quindi controlla il programma all'arrivo per evitare di perdere questa dimostrazione molto apprezzata dal pubblico.
  • Registrazione al laboratorio: Per alcuni workshop è necessario iscriversi al banco informazioni, poiché i posti si riempiono rapidamente. Chiedi sempre in anticipo per assicurarti un posto.
  • Limiti di età: I laboratori hanno spesso dei requisiti minimi di età per la sicurezza. Conferma le linee guida sull'età in anticipo per evitare delusioni o cambiamenti del Last Minute.
  • Pianificazione del tempo: Le aree dedicate agli esperimenti pratici possono richiedere più tempo del previsto, per cui tieni conto di almeno due ore per goderti appieno queste attività.
  • Supporto per la lingua: Molte attività includono istruzioni in olandese con traduzione in inglese. Chiedi al personale se i bambini hanno bisogno di un ulteriore aiuto in lingua.
  • Momenti di reset: Dopo le reazioni a catena, il reset richiede tempo. Pianifica altre attività nelle vicinanze invece di aspettare direttamente nello spazio dimostrativo.
  • Guida per i produttori: Il personale del Maker Space è a disposizione per guidare i bambini in progetti complessi. Non esitare a chiedere aiuto per il design.
  • Esigenze di accessibilità: Il Maker Space e gli esperimenti sono accessibili alle sedie a rotelle, ma i laboratori possono prevedere banchi alti. Chiedi al personale informazioni sulle modifiche per l'accessibilità.

Domande frequenti su attività NEMO

Le attività del NEMO sono diverse nei vari piani del museo?

Sì, ogni piano ha un tema e offre esperimenti unici, dimostrazioni e allestimenti interattivi incentrati su diverse aree scientifiche.

Devo prenotare in anticipo delle attività specifiche?

La maggior parte delle attività è inclusa nell'ingresso generale, ma alcuni workshop e laboratori possono richiedere la registrazione il giorno stesso al banco informazioni.

Con quale frequenza viene eseguita la reazione a catena?

La reazione a catena viene eseguita più volte al giorno a intervalli programmati. Gli orari esatti sono affissi sui pannelli digitali all'ingresso del museo.

Gli adulti possono partecipare alle attività del Maker Space?

Sì, il Maker Space accoglie anche gli adulti. I visitatori di tutte le età possono partecipare ad attività di progettazione, costruzione e risoluzione di problemi.

Le attività NEMO sono disponibili in inglese?

Sì, la maggior parte delle attività include istruzioni in inglese. Il personale può anche fornire spiegazioni in inglese se la segnaletica o le etichette non sono chiare.

È consentito fotografare durante le attività?

La fotografia è consentita nella maggior parte delle zone di attività, ma il personale può limitare l'uso del flash nei laboratori per mantenere le condizioni di sicurezza.

Le attività ruotano durante l'anno?

Sì, alcuni laboratori e workshop seguono temi stagionali. Il sito web del museo elenca le attività in corso e la loro disponibilità in ogni stagione.

C'è un costo aggiuntivo per i workshop?

No, la maggior parte dei workshop è inclusa nel biglietto d'ingresso. Solo gli eventi speciali o i programmi stagionali possono richiedere una tassa aggiuntiva.

I bambini possono partecipare senza la supervisione di un adulto?

I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un adulto durante i laboratori e le attività di maker per motivi di sicurezza e supervisione.

Tutte le attività sono adatte ai bambini più piccoli?

Non tutti. I laboratori hanno spesso regole di età minima, mentre le aree di sperimentazione pratica e le dimostrazioni di reazioni a catena accolgono liberamente i bambini più piccoli.

Quali sono le misure di sicurezza adottate durante i laboratori?

L'equipaggiamento protettivo, le restrizioni di età e la supervisione del personale garantiscono la sicurezza delle attività. I bambini eseguono sempre esperimenti in condizioni guidate.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.