Tickets Amsterdam

Birrificio Heineken | Da birreria storica ad attrazione principale di Amsterdam

Nel 1864, Gerard Heineken acquistò una piccola fabbrica di birra ad Amsterdam e la trasformò in un'icona mondiale dell'artigianato olandese. L'edificio originale del 1867 ospita oggi la Heineken Experience, uno spazio interattivo ricco di sale storiche per la produzione della birra, mostre creative e storie che hanno dato vita a uno dei nomi più famosi dei Paesi Bassi.

L'eredità di Gerard Adriaan Heineken

Gerard Adriaan Heineken, nato nel 1841, era un giovane imprenditore di una famiglia di commercianti di Amsterdam. A soli 22 anni ha acquistato il vecchio birrificio De Hooiberg e lo ha trasformato grazie all'innovazione, alla scienza e a rigorosi standard di qualità. Pur non essendo lui stesso un produttore di birra, la sua visione ha portato a un rapido successo, al riconoscimento internazionale e alla fondazione della Bierbrouwerij Maatschappij di Heineken, gettando le basi per un marchio familiare riconosciuto a livello globale.

La storia del birrificio Heineken

  • 1864: A soli 22 anni, Gerard Adriaan Heineken acquista il birrificio De Hooiberg ad Amsterdam, ponendo le basi per quella che sarebbe diventata una delle più iconiche eredità birrarie dei Paesi Bassi.
  • 1869: Heineken adotta il metodo bavarese della fermentazione di fondo, introducendo una lager più pulita e duratura che alza il livello di qualità della produzione olandese.
  • 1873: L'azienda prende il nome ufficiale di Heineken's Bierbrouwerij Maatschappij (HBM) e apre un secondo birrificio a Rotterdam per far fronte alla crescente domanda.
  • 1875: Heineken ottiene la prestigiosa Medaglia d'Oro all'Esposizione Marittima Internazionale di Parigi, consolidando la sua reputazione e diventando il primo importatore di birra in Francia.
  • 1886: Nel laboratorio di Heineken, il Dr. H. Elion, allievo di Louis Pasteur, sviluppa il ceppo di lievito A, una scoperta che rimane fondamentale per la produzione di Heineken fino ad oggi.
  • 1917: Henry Pierre Heineken, figlio di Gerard, assume la direzione dell'azienda, perfezionandone l'orientamento alla coerenza e ampliandone la portata sui mercati internazionali.
  • 1933: Heineken diventa la prima birra europea a entrare negli Stati Uniti dopo il proibizionismo, segnando l'inizio della sua presenza globale.
  • 1988: Le operazioni di produzione della birra nel sito originale di Amsterdam si concludono dopo oltre 100 anni e la produzione viene spostata in servizi più moderni.
  • 1991: La storica fabbrica di birra riapre come Heineken Experience, un museo interattivo che dà vita a oltre un secolo di innovazione, artigianato e storia del marchio.

Innovazioni e tecniche di produzione della birra

Sviluppo del ceppo A-Yeast

Nel 1886, il laboratorio interno di Heineken sviluppò un lievito proprietario con l'aiuto del Dr. H. Elion, studente di Louis Pasteur. Questa scoperta ha garantito un gusto e una qualità costanti, supportando una produzione globale a lungo termine senza sacrificare la stabilità del sapore.

Utilizzando esclusivamente materiali naturali

L'approccio di Heineken è stato quello di produrre la birra solo con ingredienti naturali. Ogni lotto inizia con acqua pulita, orzo e luppolo accuratamente selezionati e un ceppo di lievito speciale, stabilendo una base coerente e affidabile che si distingue dalle pratiche industriali più pesantemente modificate.

Ottenere un controllo migliore con i serbatoi orizzontali

I serbatoi orizzontali aumentano la superficie di incontro tra il lievito e il mosto, favorendo una fermentazione più efficace. Questo ha contribuito a snellire il processo e a migliorare la coerenza tra i vari lotti: una scelta progettuale ponderata che si basa sia sulla logica scientifica che sull'attenzione ai dettagli.

Processo esteso di 28 giorni

Dopo la fermentazione, ogni lotto è stato sottoposto a un periodo di invecchiamento di sei settimane a temperature prossime al congelamento. Questa tecnica ha permesso ai sapori di assestarsi e svilupparsi completamente, contribuendo alla consistenza e alla raffinatezza del prodotto finale senza la necessità di affrettare i tempi.

Introduzione dell'energia a vapore

Passando ai motori a vapore, Heineken ha garantito temperature stabili durante la produzione della birra. Questo cambiamento ha ridotto al minimo le incongruenze, ha aumentato l'affidabilità dei lotti e ha segnato un importante passo avanti nell'introduzione della precisione industriale nei metodi di produzione tradizionali.

Controllo di qualità guidato dal laboratorio

Una delle innovazioni più importanti di Heineken è stata l'integrazione della scienza direttamente nelle operazioni. Stabilendo una supervisione di laboratorio fin dall'inizio, il birrificio si è assicurato che ogni lotto rispettasse gli stessi standard, indipendentemente dal momento o dal luogo di produzione.

Trasformazione del birrificio in Heineken Experience

Quando nel 1988 Heineken smise di produrre birra nella sua sede originaria, Freddy Heineken decise di mantenere in vita l'edificio storico. Nel 1991 è stato riaperto come un coinvolgente centro visitatori, che mostra il ricco passato del birrificio attraverso tour interattivi e mostre. Gli importanti aggiornamenti del 2008 e del 2022 hanno modernizzato lo spazio, rendendo l'Heineken Experience una destinazione imperdibile che unisce storia, tecnologia e narrazione ad Amsterdam.

Domande frequenti su Heineken

Cosa c'è all'interno dell'Heineken Experience?

Potrai passeggiare nel birrificio originale, vedere le vecchie attrezzature per la produzione della birra, esplorare mostre interattive e scoprire come il marchio è cresciuto a livello globale, il tutto in un ambiente molto pratico.

L'Heineken Experience è ancora una fabbrica di birra funzionante?

No! La produzione di birra si è interrotta in questa sede nel 1988. Oggi è un'esperienza in stile museo, ma molti dei macchinari e del layout originali sono ancora intatti.

Perché Heineken ha smesso di produrre in questo sito?

Negli anni '80 la domanda superò la capacità del birrificio. Nel 1988 la produzione si trasferì in uno stabilimento più grande e moderno fuori Amsterdam.

Era questo il primo birrificio Heineken?

Sì, questo luogo è il luogo in cui si trova il birrificio originale in cui Gerard Heineken iniziò a produrre con tecniche moderne nel XIX secolo.

Ci sono parti originali del birrificio ancora intatte?

Sì, i bollitori per la produzione di birra, i silos per il malto e i serbatoi di fermentazione dell'impianto originale sono conservati e integrati nel percorso del tour.

Il birrificio è sempre stato di queste dimensioni?

Niente affatto. Si espanse più volte per soddisfare la crescente domanda, prima che la produzione si trasferisse fuori città nel 1988.

Qual è la differenza tra questo e un normale tour dei birrifici?

Non si tratta di una semplice produzione di passeggiate, ma di un mix di storia, branding e narrazione multimediale, il tutto ambientato in uno spazio storico reale.

Posso visitarla se non sono interessato all'alcol?

Sicuramente. L'attenzione è rivolta tanto alla storia, all'innovazione e alla cultura del marchio quanto alla birra. Non ti sentirai fuori posto.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.