8 curiosità sulla Heineken Experience

Sei pronto a conoscere alcune storie inaspettate di Heineken? Dietro la famosa bottiglia verde e la stella rossa, c'è una serie di idee folli e di intelligenti mosse di design che hanno contribuito a dare forma a questo posto. Scopri queste curiosità che rendono l'Heineken Experience molto più di una semplice visita.

Curiosità su Heineken Experience

Lo status di hotspot industriale dell'Europa

Il birrificio Heineken originale è un punto di ancoraggio ufficiale dell'itinerario europeo del patrimonio industriale, ovvero uno dei punti di riferimento industriali più significativi d'Europa, riconosciuto per il suo impatto storico e tecnologico.

Una rara degustazione di mosto

Molti birrifici saltano questo passaggio, ma non Heineken! Ti permette di assaggiare il mosto, il liquido dolce e non fermentato che dà il via al processo di produzione della birra. È un modo strano ma comunque istruttivo per conoscere il sapore di Heineken prima che inizi la fermentazione.

Scelta del colore con uno scopo

Il verde non è stato scelto a caso per il marchio Heineken. Il colore della bottiglia protegge il contenuto dai danni della luce e nel corso degli anni è diventata un simbolo riconosciuto a livello mondiale di coerenza del design e di impatto visivo.

Onorare la potenza di Heineken

L'Heineken Experience presenta una riproduzione dell'area della scuderia e rare immagini storiche che mostrano come i cavalli venivano nutriti, curati e preparati ogni giorno per affrontare i lunghi percorsi di consegna ad Amsterdam.

Tour durante la produzione dal vivo

Heineken è stata una delle prime grandi aziende ad aprire il proprio birrificio al pubblico mentre la produzione era ancora in corso. I visitatori hanno potuto assistere all'intero processo, dalla produzione all'imbottigliamento, in tempo reale.

Un simbolo con molte teorie

La stella rossa di Heineken ha radici incerte. Alcuni storici ritengono che sia un simbolo medievale di qualità, mentre altri dicono che simboleggia la terra, il fuoco, l'acqua, l'aria e la "Magia del birraio". Durante la Guerra Fredda, il colore è diventato bianco per evitare di essere associato all'Unione Sovietica.

Un progetto di bottiglia visionario

Freddy Heineken ha progettato la bottiglia WOBO nel 1960 per ridurre i rifiuti di vetro creando mattoni ad incastro per le case popolari. Sebbene non siano mai stati prodotti in serie, i prototipi e una parete WOBO sono presenti all'Heineken Experience, per evidenziare questa innovazione ecologica.

Il sorriso segreto del logo

Guarda con attenzione il logo Heineken e noterai una "e" inclinata che forma un sottile sorriso. Questa intelligente scelta di design è stata fatta per dare al marchio una personalità calda e invitante senza usare parole.

Domande frequenti su fatti relativi al birrificio Heineken

Quante bottiglie WOBO sono state prodotte?

Sono state prodotte circa 100.000 bottiglie in due formati, ma il concetto non ha avuto successo commerciale a causa di problemi logistici.

Come si è adattato il birrificio alla logistica del sistema di canali di Amsterdam?

Heineken utilizzava barche appositamente progettate e si affidava a carri trainati da cavalli per navigare in strette vie d'acqua, ottimizzando le consegne in un ambiente urbano unico.

Cosa c'è di unico nella storia della linea di imbottigliamento del birrificio?

Heineken è stato uno dei primi marchi importanti ad automatizzare l'imbottigliamento, migliorando drasticamente la velocità e la coerenza negli anni '60.

In che modo la sostenibilità è incorporata nell'Heineken Experience di oggi?

Oltre alla storia di WOBO, l'esperienza mette in evidenza le pratiche ecologiche attuali, come la produzione di birra a basso consumo energetico e le iniziative di riduzione dei rifiuti.

L'Heineken Experience è aperta tutto l'anno?

Sì, è in funzione tutto l'anno, ma gli orari possono variare stagionalmente, quindi è bene controllare il programma ufficiale prima di pianificare la tua visita.

Come gestisce l'Heineken Experience la folla?

I biglietti a orario prestabilito e i limiti di capienza aiutano a gestire il flusso dei visitatori, garantendo un'esperienza piacevole e senza intoppi anche nei periodi di maggiore affluenza.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.